Domenico Piccichè
  • Home
    • Pagina principale
  • News
    • Novità
  • Biography
    • Biografia
  • Reviews
    • Recensioni
  • Concerts & Events
    • Concerti & Eventi
  • Recordings
    • Discografia
  • Books
    • Libri
  • Duo Excentrique
    • Duo Excentrique
  • Students
    • Studenti
  • Contacts
    • Contatti
  • BLOG

Libri

Picture

Domenico Piccichè

Compendio di Diritto d'Autore e dello Spettacolo. Guida per l’artista

Compendium of  Copyright and Entertainment Law. An Artist's Guide
​

EDIZIONE 2021
2021 EDITION


ACQUISTA
BUY


  

Picture

Domenico Piccichè

Elementi di Diritto d'Autore e dello Spettacolo. Guida per l’artista
(Elements of  Copyright and Entertainment Law. An Artist's Guide)
Terza edizione  aggiornata e ampliata
Rugginenti, Milano, 2018

​ACQUISTA
BUY

«Pubblicato nella sua prima edizione nel 2005, Elementi di diritto d’autore e dello spettacolo torna in una nuova edizione aggiornata dall’autore Domenico Piccichè. Pianista di origine siciliana ma anche dottore in giurisprudenza con laurea conseguita presso l’Università di Palermo. Oggi docente di pianoforte, diritto d’autore, diritto dello spettacolo e legislazione scolastica nei Conservatori di Musica. Il testo rappresenta una guida e uno strumento di approfondimento del ruolo dell’artista e del lavoratore dello spettacolo nel contesto socio-economico-giuridico italiano. Per comprendere e riuscire a muoversi tra le complesse trame di adempimenti di natura burocratica legati indissolubilmente alla performance artistico-musicale.»
 
Suonare News, Marzo 2019



Picture
Domenico Piccichè

Elementi di Diritto dello Spettacolo.
Guida per l’artista


(Elements of Entertainment Law.
An Artist's Guide)





Seconda edizione riveduta e aggiornata
ESAURITO


Rugginenti
Milano
2005


«Conoscere l’armonia e le prassi esecutive è, o almeno dovrebbe essere, indispensabile per chi decide di fare della musica una professione. Ma oggi per gestire la carriera non è meno importante avere almeno qualche nozione sulle normative specifiche. Non a caso uno dei nuovi corsi previsti dalla riforma degli studi è intitolato proprio “Diritto e legislazione dello spettacolo”. Docente di questa materia al Conservatorio di Trapani, Domenico Piccichè ha messo a punto un pratico manuale che affronta l’argomento a tutto campo. Il testo nasce come dispensa per gli studenti, ma è una lettura utile per chiunque voglia sapersi muovere tra “borderò” e contratti di collaborazione, o capire il meccanismo di enti come la SIAE, l’IMAIE e l’ENPALS.»
Alice Bertolini, Suonare News

«...“Elementi di Diritto dello spettacolo”, guida preziosa per chi sceglie il mondo dell’Arte quale consona espressione delle proprie capacità ed aspirazioni.»
«... lavoro sapiente e certosino, finalizzato ad offrire una pratica raccolta di norme che facilita la conoscenza di settore ed affina la coscienza del ruolo svolto in seno alla società dai nostri Artisti.»
Mario Giacomo Dutto, Direttore Generale Ordinamenti e Autonomia scolastica
Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, Roma

«...Su questo argomento, di così grande complessità, Lei ha saputo elaborare in varie direzioni sintesi e spunti di riflessione di notevole interesse: i più vivi complimenti.»
Guido Possa, Presidente VII Commissione Istruzione
Senato della Repubblica, Roma

 

Picture
Domenico Piccichè et al.

Progetto CORO.lla
Monitoraggio delle attività musicali
nelle scuole della Sicilia


(CORO.lla Project
A Monitoring of Musical Activities
in Sicilian Schools)

ESAURITO

MIUR
Direzione Generale per la Sicilia
2007

 

Picture
Domenico Piccichè et al.

Le novelle del Modello Pirandello

(The Novels of "Pirandello" Literary Prize)





ESAURITO



Arnoldo Mondadori editore
1991



«La raccolta di novelle di questo volume è di eccezionale significato [...] per l'eterogeneità dello stile, dei moduli, delle vicende, dei mezzi espressivi, di quel complesso di aspetti, cioè, che costituiscono lo "spessore artistico" delle diverse pagine [...]
Ancora, ciò che lascia ammirati, è la "riscoperta" della novella come genere letterario, strumento di un narrare che arrivi immediato e carico di messaggi al lettore, capace, cioè, di condensare in poche pagine e in battute talvolta così dirette da togliere il fiato, un mondo di pensieri, di parole e di eventi che urgono dentro questi meravigliosi giovani scrittori d'Italia a cui sentiamo di dovere, con questa pubblicazione, rendere omaggio.»
Lillo Vetro, Teresa Todaro


​Il BLOG
​
di Domenico Piccichè

Picture
  


Domenico Piccichè
su Wikipedia

Immagine









L'Enciclopedia
più famosa al mondo
dedica una pagina a
Domenico  Piccichè

Powered by Create your own unique website with customizable templates.